CARICAMENTO...
Allora.
Metti che hai un open space. Bello eh, ampio, luminoso, tutto fluido.
Poi però arriva la realtà: smart working, bimbi che giocano, ospiti che arrivano, e tu che inizi a desiderare una parete, una qualunque, anche fatta di Lego.
Tranquillo, da Metrocase ne vediamo di ogni. E oggi ti spieghiamo come dividere una stanza senza usare muri, senza fare polvere e senza pentirti dopo.
Non sono solo mobili. Le librerie aperte su entrambi i lati fanno da parete, decorano e – magia! – lasciano passare la luce.
Perfette tra soggiorno e zona studio, o per creare una mini cabina armadio che non fa scena ma fa effetto.
Una tenda pesante, un bastone a soffitto et voilà: hai un divisorio pronto all’uso.
Elegante se scegli lino, teatrale se punti sul velluto.
E se vuoi fare il figo, ci sono anche i pannelli scorrevoli giapponesi: zen ma senza troppa fatica.
Il vecchio separé da boudoir è tornato. E no, non solo nelle case di Pinterest.
Perfetto se vuoi una divisione temporanea, tipo angolo lettura o postazione trucco. E si sposta in un attimo. Più comodo di così…
Ok, non è proprio “senza muri”, ma le vetrate stile industrial dividono senza chiudere.
Spesso vetro, telaio nero, magari anche con porta scorrevole.
Risultato? Spazio separato, luce che gira, look da rivista.
A volte basta solo spostare bene il divano.
Se messo perpendicolare alla parete, può separare zona pranzo da zona relax.
Aggiungi un tappeto, una lampada e un tavolino e il gioco è fatto. Senza un solo mattone.
Le piante alte sono il divisorio più vivo e scenografico che esista.
Bambù, ficus, monstera. Basta metterle in fila e creare un vero e proprio filtro verde tra due ambienti.
Fanno anche da fonoassorbente, il che – diciamolo – non guasta mai.
Dividere una stanza senza costruire muri si può.
Anzi, spesso è la soluzione più intelligente per spazi piccoli, grandi idee e budget contenuti.
Noi di Metrocase ci troviamo spesso a consigliare soluzioni come queste ai nostri clienti.
Perché una casa bella è una casa che funziona. E funziona meglio quando ogni angolo ha il suo perché.
E tu?
Hai mai trovato un modo furbo per dividere una stanza senza tirare su un muro?
Raccontacelo nei commenti o mandaci una foto.
Siamo sempre in cerca di buone idee (e case belle da raccontare).