Scegliere le tende giuste è come trovare il tono di voce perfetto per una stanza. Non gridano, ma parlano. Cambiano la luce, scaldano l’ambiente, completano uno stile. E sì, fanno anche la differenza tra un “carino” e un “wow”.
Tende leggere o oscuranti? Dipende da te
Partiamo da una domanda fondamentale: che rapporto hai con la luce?
- Se ami gli spazi luminosi, le tende voile o in lino leggero sono ideali. Lasci passare il sole ma con grazia.
- Se invece preferisci buio totale (ciao dormiglioni!), servono tende oscuranti. Spesse, compatte, spesso in velluto o poliestere pesante.
A pannello, a pacchetto, a rullo: sì, c’è differenza
- Tende a pannello: pulite, geometriche, perfette per ambienti moderni o minimal. Scorrono su binari e danno un bel ritmo visivo.
- Tende a pacchetto: morbide, funzionali, adatte a cucine e bagni. Sali e scendi senza sforzo, come un sipario.
- Tende a rullo: praticissime. Tirale su e via. Ottime in ambienti di lavoro o stanze contemporanee.
- Classiche a bastone con arricciatura: sono ancora le più diffuse. E no, non passano mai davvero di moda.
Occhio al tessuto: ogni stanza ha il suo
- In camera da letto, scegli tessuti oscuranti o doppi: funzionalità e bellezza.
- In soggiorno, via libera a toni chiari e trame leggere. La luce è una protagonista.
- In cucina, meglio materiali facili da lavare, tipo cotone o misti sintetici. Vita vera = schizzi imprevisti.
- In bagno, serve resistenza all’umidità: tende tecniche o in tessuti trattati.
Colori e motivi: segui la stanza, non la moda
Sì, i colori neutri vanno sempre bene. Ma non aver paura di osare:
- Tende color sabbia, grigio chiaro o bianco panna creano un effetto soft.
- Toni caldi come senape, mattone o verde oliva danno carattere senza stancare.
- I motivi floreali o geometrici? Perfetti se la stanza è semplice. Altrimenti rischi l’effetto circo.
Ma servono davvero?
Sì.
Le tende non sono solo estetica:
- Offrono privacy.
- Attenuano il rumore.
- Migliorano il comfort termico.
- E soprattutto... fanno casa.
Hai mai visto un appartamento vuoto con solo le tende? Sembrano già un abbraccio.
E i bastoni? Anche loro contano
- Bastoni in ferro battuto o ottone per ambienti più classici.
- Acciaio o alluminio satinato per case moderne.
- Binari a scomparsa se vuoi un effetto “galleggiante”.
Scegliere le tende non è solo arredare. È dare un ritmo alla luce, un tono alla stanza, un’identità alla casa. Noi di Metrocase lo vediamo ogni giorno: certe case cambiano anima solo mettendo la tenda giusta.
Tu le hai già trovate le tue?
Scrivici, raccontaci che tende hai scelto, o mandaci una foto della tua stanza preferita.
Siamo qui, tra un sopralluogo e l’altro, sempre curiosi di vedere come la luce cambia tutto.